Musica e tuberi forniscono sempre grandi soddisfazioni. Lo sa bene la cantante Sabrina Musiani, che con il brano “La patata” ha portato allegria e doppisensi sulle televisioni lombarde.
La composizione, firmata da Alberto Sally, è il prodotto di un motivetto travolgente e di un testo fondato sul più classico dei doppisensi italiani: quello fra la patata e la cosa ancor più gustosa.
Il video che vi proponiamo è andato in onda nel 2011 sull’emittente locale lombarda Antennatre, come parte della trasmissione “Festa in piazza“.
L’atmosfera paesana, con le case colorate e i ballerini di una certa età, offre il contesto ideale per questo componimento tanto malizioso quanto implicito.
Una menzione d’onore è poi riservata al coretto che accompagna l’esibizione ripetendo piacevolissimamente il titolo della canzone.
Il testo, che trovate qui sotto, non abbisogna di ulteriori commenti; ci limitiamo a far notare la favolosa pronuncia di “ovest” con l’accento cambiato appositamente per comporre la rima.
Testo integrale
Amore, hai voglia di patata?
Sotto l’erba nascosta lei nascosta
lei nasce frasca e tosta
La gusti ancor di più
se la coltivi tuLei è internazionale
la da per fasi amare
non parla non ha voce
ma è proprio una bontàA te te gusta la patata
che bella cosa è la patata
ma certe volte che peccato
quando la danno congelataStai attento se è bollente
non andar velocemente
perché se troppo cocente
falla prima rafferddarPerciò sta attento alla patata
sapessi quanti ne ha bruciati
e quando è troppo stagionata
ci vuol esperienza per sbucciàCon l’europa unita la cosa è ingigantita
arrivano dall’Est, dal Nord e sud e OvestFormato patatina gustavi da bambino
ora le assaggi tutte ma che specialitàAmore? si fredda la patata
Fonte: canale youtube Sabrina Musiani.
Quanto è bello ficcare?