Cronache di guerra al fronte.
Gino D’Acampo è un milite italiano, cuoco da campo, che difende giorno dopo giorno la tradizione culinaria italiana in terra britannica. Di fronte agli scempi del fronte come carbonara con cipolle, e funghi nel sugo alla bolognese, lui risponde con carbonara e guanciale.
Se gli propongono di tentare un assalto con Sour Cream nel ragù, lui invoca il santino di sua nonna e risponde “Stick with the Plan”. Nei suoi diari di guerra, racconta anche della sostanziale differenza tra pecorino e pecorina e di come in Italia si possano ottenere entrambi con grandissime differenze nel risultato.
Sempre tra le lettere troviamo un riferimento a una ricetta dei Mac&Cheese che, con l’aggiunta di prosciutto, potrebbe ricordare la carbonara all’inglese (btw che c***o è la carbonara all’inglese). Ovviamente non si è fatta attendere la lettera di risposta del cuoco Gino alla capobrigata delle cucine inglesi convinta della sua ricetta, che cita: “Se mia nonna avesse le ruote sarebbe una bicicletta”.
Questo è un estratto della magnificenza guerriera di un eroe di tutti i giorni in terra straniera.
FONTI: Youtube This Morning
Antonio Razzi in cucina: il baccalà
Gustiamoci una Chicken Carbonara
American Ragù
Sua maestà il ragù americano