«È molto lontana l’Islanda, è vicino a Padova l’Islanda!»
In questo caso non possiamo parlare di trash.
Nulla di trash vi è, infatti, nella sincera e spontanea affermazione di un bambino che, con il limite delle sue conoscenze geografiche, accosta l’Islanda al proprio archetipo di lontananza: Padova!
Il bambino in questione, infatti, proviene da un’altra città veneta: Vicenza; e durante il suo viaggio in macchina per arrivare sul palco dello Zecchino d’oro si è enormemente sorpreso della distanza fra le varie città.
Certo parlare di “bambino” è fuorviante in questo caso: il video infatti risale all’edizione dello Zecchino d’Oro del 1994 e quel bimbetto che allora aveva 4 anni è ormai cresciuto.
Con lui è cresciuta anche la sua fama: il video in questione è infatti stato “riscoperto” dalla rete un paio di anni fa diventando un meme virale, venendo ri-postato più volte su Youtube e raggiungendo fino a più di un milione di visualizzazioni.
Poco meno famoso è invece l’altro spezzone della stessa scena nel quale il piccolo vicentino elenca le cose belle presenti nella sua città: come Babbo Natale, le luci, i coriandoli e soprattutto… i sassi!
Secondo voi i sassi ci sono anche vicino a Padova?
Mentre riguardiamo in loop questo video e gustiamo ogni secondo della risposta data al conduttore Cino Tortorella, vogliamo anche ricevere un consiglio di vita:
impariamo a gridare a tutti di seguire l‘Antica Trasheria del Corso con la stessa forza e lo stesso entusiasmo con cui il piccolo vicentino ci dice che «è vicino a Padova l’Islanda!»