Cantante, musicista, youtuber e ruttatore professionista.
Queste sono solo alcune delle parole con cui descrivere il grande genio artistico di Rutt Mysterio! L’atleta del rutto libero che voi, amici della Trasheria, già conoscete per la sua cover di Diodato.
In questo articolo, daremo una veloce occhiata alla sua identità, per poi concentrarci sul suo lato più sportivo e sui suoi traguardi nel rutto in lunghezza.
Chi è Rutt Mysterio?
Rutt Mysterio è un atleta del rutto. Uno dei più talentuosi in Italia e, sicuramente, il più famoso.
Cresciuto nel modenese, comincia la sua carriera sportiva nel 2005 con la sua prima partecipazione al Ruttosound (di cui diventerà un concorrente abituale).
Solo nel 2008, però, adotta maschera e pseudonimo, ispirandosi al famosissimo Wrestler Rey Mysterio.
Partecipando a Italia’s Got Talent (edizioni 2010 e 2020), e offrendo ai suoi numerosi follower grandi esibizioni sul web, rende celebre l’arte del rutto in tutto lo stivale.
Oltre alle sue esibizioni di rutto “artistico” è particolarmente abile nella specialità del rutto lungo.
Cos’è il “Rutto Lungo”?
Al Ruttosound, come in altre competizioni, possiamo trovare quattro specialità fondamentali: “potenza”, “lungo”, “parlato” e “freestyle”.
Fra queste il rutto lungo è quella più consigliata per le vostre gare di rutti fra amici: è semplice da valutare, non richiede né una giuria né un apparecchiatura per misurare i decibel, ma solo un semplice cronometro.
Per vincere occorre produrre un rutto a bassissima intensità e saperlo tenere il più a lungo possibile. Una delle difficoltà principali è quella di evitare ogni tipo di interruzione, anche brevissima.
Provateci pure, superare la manciata di secondi non è affatto una cosa facile.
Il rutto più lungo del mondo: il record di Rutt Mysterio
Il record mondiale per il rutto più lungo è di 99,54 secondi (ovvero 1′ e 39″), attualmente detenuto da Rutt Mysterio e registrato il 29 giugno 2015 al Ruttosound di Reggiolo.
Il nostro ruttatore misterioso, però, aveva già registrato altri record in questa specialità, sempre durante le competizioni del Ruttosound.
Il primo record di “rutto in lungo” era stato fissato il 16 giugno 2009 con un risultato di 73,57 secondi (1′ e 13″).
Tale performance è stata ufficialmente inserita nel Guinnes World Record; si tratta del primo risultato mai registrato in questa specialità.

Questo valore è quello che ancora possiamo trovare sul sito ufficiale del Guinnes dei primati.
Degno di nota è anche il record di 89,90 secondi (1′ e 29″) con cui Rutt Mysterio ha superato se stesso nella competizione del 2011. In quell’edizione del Ruttosound è stato infatti registrato il video che potete gustarvi all’inizio dell’articolo.
FONTI:
ruttmysterio.blogspot.com – blog personale di Rutt Mysterio.
www.ruttosound.com – per il regolamento, lo storico delle classifiche e dei risultati.
Canale Youtube Maxdevil – per il video.
Rutt Mysterio canta Diodato al RuttoSound