Negli ultimi giorni abbiamo assistito al ritorno in scena di FaceApp: l’applicazione per dispositivi mobili in grado di trasformare i volti delle persone.
Questa app aveva già avuto un grande periodo di popolarità l’estate scorsa grazie alla sua capacità di realizzare versioni invecchiate delle proprie foto; la nuova ondata di popolarità proviene, invece, da un’altra funzione molto divertente: quella che permette di eseguire un cambio di sesso su se stessi o sui propri personaggi preferiti.
Che dire: un programma così divertente e allo stesso tempo così inutile dovrebbe meritare già da solo la qualifica di “cosa trash“; noi dell’ ATdC, però, non poniamo mai limiti al peggio e abbiamo quindi pensato di portarvi qualcosa che sia trash alla seconda: i volti italiani più noti del panorama trash cambiati di sesso con FaceApp!
Cominciamo subito a vederli!
Barbara D’Urso


Non possiamo non iniziare con l’indiscussa regina della TV trash.
Guardandola non possiamo fare altro che chiederci come sarebbero le sceneggiate pomeridiane e le vicende insulse di Pomeriggio Cinque se a presentarle ci fosse Barbarello al posto di Barbarella. Personalmente sono convinto che non cambierebbe un gran che.
Maria de Filippi


A gareggiare con la D’Urso per il trono delle conduttrici trashovisive non può mancare la celeberrima Maria de Filippi.
Rispetto alla versione in copertina qui possiamo ammirare Mario in modalità sbarbata.
Forse non si tratta di un cambiamento così radicale: la voce rimarrebbe la stessa!
Carmen Di Pietro


Tutti conosciamo la levatura di Carmen di Pietro: dal Maurizio Costanzo Show, al Grande Fratello VIP, all’Isola dei famosi, la favolosa Carmen non si tira mai indietro quando c’è da produrre del buon trash televisivo. Negli ultimi anni però, Carmen ha spopolato con Youtube e la poesia: un connubio fantastico, che macella le opere dei più grandi poeti italiani, leggendole come una serie di domande sul senso della vita. Chissà se sarebbero altrettanto brutte, lette con la profonda voce di Pietro di Carmen.
Vittorio Sgarbi


Passiamo quindi alla categoria politici, per ammirare il senatore, critico d’arte, sindaco e personaggio televisivo più casinista d’Italia. Ecco Vittorio Sgarbi, solo per voi in versione Vittoria. Inutile dire che per aver pubblicato questa foto ci meritiamo un bel “CAPRE !”
Antonio Razzi


Se Sgarbi è il senatore più trash del momento Antonio Razzi, con la sua passata carriera politica, è sicuramente il senatore più trash della storia.
Ve lo presentiamo qui come Antonia, mentre vi invitiamo a seguire sul nostro sito le sue mirabolanti avventure su TikTok.
Vincenzo De Luca


Il governatore della Campania Vincenzo de Luca ha ottenuto la fama nazionale anche fuori dall’abito strettamente politico all’inizio dell’emergenza Covid-19 grazie alle sue dichiarazioni “scottanti” in cui minacciava l’utilizzo del lanciafiamme sulle feste di laurea.
Considerando poi le sue recenti affermazioni (a proposito del “fondo schiena usurato” di Salvini) non potevamo fare a meno di inserirlo in questa lista di personaggi trash.
Lasciatevi quindi terrorizzare per un attimo dalla severità di Vincenza.
Silvio Berlusconi


Per concludere la sezione politici vi portiamo un evergreen del settore: il Cavaliere in versione Silvia.
Correggetemi se sbaglio ma credo che anche voi in questo momento vi stiate facendo delle curiose domande a proposito di un ipotetico “reverse Bunga Bunga“.
Mario Giordano


Dalla sezione politici passiamo a quella giornalisti con Mario Giordano. Ve lo immaginate in versione Maria a sfrecciare per lo studio su di un monopattino? Io sì, e non devo nemmeno faticare per immaginarlo con una voce diversa!
Paolo Brosio


Per rimanere in tema vi presentiamo la versione femminile di Paolo Brosio. Non possiamo non immaginarci Paola in modalità “bella addormentata” nell’atto di cadere fra le braccia di Morfeo nella trasmissione della D’Urso.
Gabriele Paolini


Interrompiamo la sequenza di personaggi televisivi “ordinari” per soffermarci su un famoso personaggio che arriva puntualmente sui nostri schermi in modo illegittimo.
Parliamo del disturbatore più attivo di tutta Italia: Gabriele Paolini.
Chissà se Mentana sarebbe stato così indelicato se si fosse trovato a dover cacciar via Gabriella da un suo servizio.
Il Baffo


Il Baffo è così baffo che nemmeno FaceApp riesce a togliergli il baffo. Per questo motivo potremmo tranquillamente chiamare il suo alter-ego femminile “la Baffa”.
Tuttavia seguiremo lo standard e lo chiameremo Roberta.
Roberto Da Crema è infatti il vero nome del leggendario eroe delle televendite, colui che vendendoti un orologio ti regala cento euro!
Andrea Diprè


Personaggio estremamente fuori dal comune Andrea Diprè ha sdoganato ogni possibile limite del trash arrivando a superare di gran lunga gli standard di un sito come il nostro.
Qui lo trovate in versione Andreina (o semplicemente Andrea se preferite l’uso germanico). Non so i vostri gusti, ma sicuramente è ancora ben lontano/a dalle sue famose opere d’arte mobili.
Adriano Celentano


Definire Celentano un personaggio del trash potrebbe essere decisamente inopportuno.
Il motivo per cui lo includiamo in questa lista è dovuto unicamente al suo ultimo prodotto animato: Adrian! Serie alla quale abbiamo dedicato un intera rubrica.
Saremmo proprio curiosi di vedere come sarebbe “Gildo” se il protagonista del cartone animato fosse Adriana.
Nel frattempo FaceApp ci dà certezza di una cosa: essere brutti non è questione di essere maschio o femmina.
Albano Carrisi


Come nel caso di Celentano anche Albano è un cantautore che non dovrebbe trovare spazio in questo elenco. Tuttavia le sue recenti dichiarazioni riguardo ai dinosauri sono state considerate motivazioni sufficienti per farlo finire nel nostro sito.
Chissà, forse se Albano ha il potere di sconfiggere i dinosauri, Albana potrebbe essere in grado di fermare i meteoriti.
Elettra Lamborghini


Rimaniamo nella sezione cantanti, questa volta però portando un esempio che appartiene al trash proprio per la sua carriera artistica.
Trovare una foto di Elettra Lamborghini scattata da davanti non è stata un’impresa semplice, ma è stato necessario per portare a voi l’inquietante visione di Elettro.
Valeria Marini


Ho dovuto tenere Valeria Marini alla fine dell’elenco: altrimenti una volta vista la sua versione maschile avreste chiuso subito l’articolo.
Come mai l’algoritmo di FaceApp non è riuscito a portarci un Valerio decente? forse gli artifici chirurgici sul volto della Marini hanno mandato in tilt il sistema.
Sono Giapponese


Concludiamo con un OT: dopo aver mostrato così tanti personaggi diventati famosi grazie alla TV ci sembrava il caso di dare un poco di gloria anche al nostro ben amato Internet.
Perché sia un giapponese che una giapponese possono sempre avere qualcosa da chiedere a San Gennaro.
FONTI:
Le immagini non modificate dei personaggi televisivi presenti in questo articolo provengono dal database Wikimedia Commons o dal database flickr. Di seguito gli autori e i link a cui potrete trovare tutte le informazioni relative ai file originali.
– Barbara D’Urso
– Maria De Filippi (Raffaella Fiorillo)
– Carmen Di Pietro (Carmelina Tonto)
– Vittorio Sgarbi (Bruno Cordioli)
– Antonio Razzi (Senato della Repubblica)
– Vincenzo De Luca (Jack45)
– Silvio Berlusconi (Ricardo Stuckert)
– Mario Giordano (Mattia Ferrarese)
– Paolo Brosio (Elena Torre)
– Gabriele Paolini (Sergio D’Afflitto)
– Roberto da Crema
– Andrea Diprè (Karimo 29)
– Adriano Celentano (Nikita Kozyrev, Mara, Margarita Ulianova)
– Albano Carrisi (Ja Fryta)
– Elettra Lamborghini (AntonioTonioCartonioSusanna)
– Valeria Marini (PesceMarco1980)
Razzi su TikTok: “Bando”
Anche la Pimpa gira in monopattino con Mario Giordano
Joan Lui: il proto-Adrian
Barzelletta di Berlusconi: Mohamed Esposito