Filosofico

Burchiello: il poeta alle origini del Nonsense
Il Burchiello è fra i massimi poeti comici del '400. Esaminiamo la vita e il suo stile "alla burchia" per spiegare il suo sonetto più famoso: Nominativi fritti e mappamondi.

Perché il trash non è relativo? Chiediamolo al primo relativista
La trashitudine è un concetto assoluto o relativo? la riflessione di Protagora di Abdera ci aiuta a scoprirlo.

La Supremazia Artistica del Trash: Criticamente parlando
Andiamo a comprendere la supremazia dell'arte trash attraverso tre criteri oggettivi: oggettività estetica, facilità di fruizione ed indipendenza artistica.

La risposta alla vita, l’universo e a “cosa chiedi a San Gennaro”?
Come la poesia moderna si fa strada nella quotidianità, venendo veicolata da improbabili giapponesi che vestono la maglia del napoli alla festa di San Gennaro

“Devo Riflettere sugli Sbagli Fatti” – Filosofica Risposta per una Passeggiata al Parco
Una storia di meditazione non basta per farsi un giro al parco, ma una nuova scusa trash è comparsa all'orizzonte.

Il Trash è l’inevitabile futuro dell’universo
Vuoi renderti conto che il trash trionferà su ogni cosa? Vuoi sapere come la sua vittoria sia scientificamente dimostrabile?