Domani, 22 febbraio, il mitico ex-senatore Antonio Razzi compirà 73 anni.
In occasione del suo genetliaco noi dell’Antica Trasheria del Corso vogliamo porgere la nostra attenzione e i nostri auguri a colui che si è rivelato un patrono eclettico della scena trash italiana.
Per festeggiare il senatore ballerino vi proponiamo, con questo articolo, un’edizione speciale della nostra consueta rassegna dei suoi migliori TikTok.
Razzi su TikTok: Birthday Edition
Procediamo, in ordine sparso, guardando insieme alcuni dei migliori Tiktok pubblicati dal nostro festeggiato nell’ultimo periodo.
Come in ogni compleanno che si rispetti cominciamo con un rapido sguardo al passato.
73 anni in meno di un minuto
Per questo piccolo momento biografico ci facciamo accompagnare dal video postato il 24 gennaio; in cui Razzi ci racconta velocemente i momenti più importanti della sua vita.
Antonio Razzi nasce il 22 febbraio del 1948 a San Giuliano Teatino (Chieti).
Nel ’65 si trasferisce in Svizzera a Emmen (nel Canton Lucerna) per lavorare come operaio nell’azienda tessile Viscosuisse.
Qui mette su famiglia con la sua amata Maria Jesús Fernàndez, così come ci viene raccontato nel video.
Del giorno del suo matrimonio abbiamo una foto: con quel baffo e quei capelli il giovane Razzi era un figo pazzesco!

In questo lungo periodo elvetico è anche attivo in alcuni movimenti che riuniscono gli emigrati abruzzesi, come il “Centro regionale abruzzese di Lucerna” e la “Federazione emigrati abruzzesi in Svizzera”.
Torna in Italia nel 2006 come deputato, dopo essere stato eletto nella circoscrizione esteri assieme a “Italia dei Valori” e sarà successivamente rieletto al Senato nelle due legislature seguenti.
Il momento più turbolento e criticato della sua attività politica è il repentino passaggio da IdV al centrodestra insieme a Scilipoti nel 2010.
La sua carriera politica termina nel 2018 con la fine della XVII legislatura.
La partecipazione al talent show Ballando con le stelle (2019) lo appassiona molto, tanto da portarlo a sviluppare quel talento ballerino che da mesi condivide quotidianamente su Tiktok.
“La mandarina” e una questione di eterosessualità indubbia
Si scherza molto sulla questione linguistica che divide la Sicilia fra arancini e arancine.
Una nuova battaglia sulla lingua italiana potrebbe invece nascere in Abruzzo dove il super-glottologo Razzi conia un nuovo termine: la mandarina (rigorosamente per coloro che “vanno con le donne”).
Per anni il senatore è stato preso in giro a destra e a manca per la sua grammatica stentata; oggi invece ci accorgiamo che lui le parole non le sbaglia. Le crea!
Balletti a tutto spiano
Passiamo finalmente alla sezione dei balletti su TikTok.
Apriamo con un video ben riuscito datato 20 dicembre: mosse decise e abbastanza coordinate sulla versione remix di Don’t Rush.
Questo secondo balletto invece è del secondo giorno dell’anno.
Sicuramente Razzi meriterebbe l’effetto scintillio addosso anche nella vita reale, se non altro per quel meraviglioso secondo in cui lo vediamo sculettare di profilo.
Guardiamo ancora un paio di video per questa sezione: il primo (del 3 febbraio) è letteralmente esplosivo! Cioè proprio una botta fenomenale! Come una catapulta!
La traccia audio “Pino Cammino in da Rave” è un remix del 2015 eseguito su uno sketch di Herbert Ballerina.
Ma il nostro senatore sa mostrare il suo talento anche con pezzi più tranquilli.
Ad esempio in questo video, nel quale ci augura un buon Carnevale sulle note di Rockabye dei Celan Bandit.
Qualche problema di LipSync per Antonio Razzi
Accanto al ballo il lipSync sulle canzoni è una delle attività più importanti su TikTok.
Si tratta sostanzialmente di registrarci replicando il movimento di labbra della canzone in sottofondo, dando l’idea di essere noi a cantare.
In questa tecnica il nostro Razzi ha ancora qualche temporanea difficoltà, che però risolve con una consueta dose di autoironia; come ci dimostra nella descrizione di questo video.
Il post è del 6 gennaio, le parole sono quelle del brano Splash di MV Killa e Young Snapp.
Tuttavia, per migliorare l’effetto, Razzi girerà questa seconda versione il giorno successivo.
Qui la parte cantata è ridotta in favore della gestualità e dell’ambientazione.
La ricetta sembra quella giusta: questo secondo video, infatti, ha raccolto oltre un milione di visualizzazioni.
Alla ricerca di nuove sfide, l’intrepido Razzi ha anche provato a fare pratica col lipSync in lingue diverse, come ci mostra questo recentissimo video del 19 febbraio.
Una pioggia di critiche su TikTok per Razzi
Fra i tanti commenti positivi le views e i like, Razzi si sta trovando a raccogliere su TikTok anche una lunga serie di critiche e commenti poco educati; la maggior parte dei quali alludono alla sua precedente attività politica.
Non voglio ora entrare nel merito di una valutazione sul suo operato politico (non è questo il compito del nostro sito), ma credo sia giusto spezzare una piccola lancia in favore dell’ex senatore.

La stragrande maggioranza degli haters che lo criticano quotidianamente, infatti, appare altamente disinformata; tanto da credere che egli sia attualmente in carica come parlamentare.
Bene signori, anche la nostra Rassegna-Razzi special edition è terminata.
Se ancora non ne avete avuto abbastanza andate a guardarvi le puntate precedenti e non dimenticate di seguirci sui nostri social per rimanere sempre aggiornati.
Antonio Razzi in cucina: il baccalà
Razzi su TikTok: “Bando”
I migliori TikTok autunnali di Antonio Razzi
Peperoni ripieni e Arti Marziali